L'Alpino di Sardegna: Farsa in lingua sarda campidanese
商品資訊
ISBN13:9798376537282
出版社:Independently published
作者:Ignazio Salvatore Basile
出版日:2023/02/07
裝訂:平裝
規格:22.9cm*15.2cm*0.4cm (高/寬/厚)
商品簡介
相關商品
商品簡介
La commedia " L'Alpino di Sardegna" ?una farsa campidanese in tre atti scritta in lingua sarda campidanese. Essa si collega idealmente al filone classico delle farse campidanesi. Nella commedia per?prevale in realt?un altro tema: quello della pervasivit?psicologica del mezzo televisivo, capace di far credere ai telespettatori anche le cose pi?inverosimili. Qui la parte della credulona ?ben incarnata dal personaggio di tzia Giuseppina Arixi, una popolana convinta che la TV dispensi sul serio premi e felicit? come nei sogni. Ma Antioco, suo genero in pectore, per quanto incapace, come la sua futura suocera, di leggere e capire la lingua italiana, ?dotato di quella furbizia antica che metteva i nostri avi al riparo dalle soperchierie dei potenti (un po' come accadeva a Renzo dei Promessi Sposi, indisponibile a bersi il "latinorum" ingannevole di don Abbondio, oppure come leggiamo in certe novelle medioevali, dove il contadino dalle scarpe grosse ?titolare di un cervello assai fino).
La storia de "L'Alpino di Sardegna" ?ambientata in una Sardegna che forse oggi non esiste pi? Essa narra la vicenda di Antioco, un giovane sardo che presta servizio militare in una caserma del Friuli, dove canta nel Coro Polifonico del Reggimento inserito nella Banda Militare dell'Esercito. Prima di partire in licenza per le vacanze di Pasqua riceve una lettera della sorella Agnese, una accanita fan televisiva che lo informa di avere vinto un viaggio premio a Roma grazie ad una delle sue innumerevoli partecipazioni telefoniche ai giochi a premio della Rai. Contemporaneamente il direttore della Banda gli consegna il testo dell'Inno d'Italia di Goffredo Mameli che egli dovr?studiare a memoria per essere eseguito nel Coro dell'Esercito al suo rientro dalla licenza, per la Festa della Repubblica che si tiene a giugno. Nella fretta e nella confusione della partenza il povero Antioco confonde per?le due lettere e scambia la lettera della sorella con l'Inno di Mameli. La sua scarsa dimestichezza con la lingua Italiana lo indurr?a credere che la sua fidanzata Vitalia lo abbia tradito e sia incinta.
Non volendo fare scandali, da bravo ragazzo quale in fondo egli ? Antioco si finge pazzo, cos?da guadagnare tempo e scoprire che cosa ci sia sotto quella strana lettera. Il mistero, dopo una serie di esilaranti equivoci, si chiarir?al rientro della sorella dal viaggio premio, con l'intervento risolutore del Maresciallo dei Carabinieri che smaschera i due truffatori, ricercati ormai in tutta Italia per le truffe perpetrate a danno di spettatori ingenui e creduloni. Antioco e Vitalia potranno cos?ritrovarsi pi?innamorati che mai. Antioco presta servizio militare in una caserma del Friuli, dove canta nel Coro Polifonico del Reggimento inserito nella Banda Militare dell'Esercito. Prima di partire in licenza per le vacanze di Pasqua riceve una lettera della sorella Agnese, una accanita fan televisiva che lo informa di avere vinto un viaggio premio a Roma grazie ad una delle sue innumerevoli partecipazioni telefoniche ai giochi a premio della Rai e di Mediaset, che muove in quegli anni i suoi primi passi a livello nazionale. Contemporaneamente il direttore della Banda gli consegna il testo dell'Inno d'Italia di Goffredo Mameli che egli dovr?studiare a memoria per essere eseguito nel Coro dell'Esercito al suo rientro dalla licenza, per la Festa della Repubblica che si tiene a giugno. Nella fretta e nella confusione della partenza il povero Antioco confonde per?le due lettere e scambia la lettera della sorella con l'Inno di Mameli. La sua scarsa dimestichezza con la lingua Italiana lo indurr?a credere che la sua fidanzata Vitalia lo abbia tradito e sia incinta. Non volendo fare scandali, da bravo ragazzo quale in fondo egli ? Antioco si finge pazzo. Antioco e Vitalia si ritroveranno cos?pi?innamorati che mai. Alla fine del testo il lettore interessato trover?un glossario sardo-italiano
La storia de "L'Alpino di Sardegna" ?ambientata in una Sardegna che forse oggi non esiste pi? Essa narra la vicenda di Antioco, un giovane sardo che presta servizio militare in una caserma del Friuli, dove canta nel Coro Polifonico del Reggimento inserito nella Banda Militare dell'Esercito. Prima di partire in licenza per le vacanze di Pasqua riceve una lettera della sorella Agnese, una accanita fan televisiva che lo informa di avere vinto un viaggio premio a Roma grazie ad una delle sue innumerevoli partecipazioni telefoniche ai giochi a premio della Rai. Contemporaneamente il direttore della Banda gli consegna il testo dell'Inno d'Italia di Goffredo Mameli che egli dovr?studiare a memoria per essere eseguito nel Coro dell'Esercito al suo rientro dalla licenza, per la Festa della Repubblica che si tiene a giugno. Nella fretta e nella confusione della partenza il povero Antioco confonde per?le due lettere e scambia la lettera della sorella con l'Inno di Mameli. La sua scarsa dimestichezza con la lingua Italiana lo indurr?a credere che la sua fidanzata Vitalia lo abbia tradito e sia incinta.
Non volendo fare scandali, da bravo ragazzo quale in fondo egli ? Antioco si finge pazzo, cos?da guadagnare tempo e scoprire che cosa ci sia sotto quella strana lettera. Il mistero, dopo una serie di esilaranti equivoci, si chiarir?al rientro della sorella dal viaggio premio, con l'intervento risolutore del Maresciallo dei Carabinieri che smaschera i due truffatori, ricercati ormai in tutta Italia per le truffe perpetrate a danno di spettatori ingenui e creduloni. Antioco e Vitalia potranno cos?ritrovarsi pi?innamorati che mai. Antioco presta servizio militare in una caserma del Friuli, dove canta nel Coro Polifonico del Reggimento inserito nella Banda Militare dell'Esercito. Prima di partire in licenza per le vacanze di Pasqua riceve una lettera della sorella Agnese, una accanita fan televisiva che lo informa di avere vinto un viaggio premio a Roma grazie ad una delle sue innumerevoli partecipazioni telefoniche ai giochi a premio della Rai e di Mediaset, che muove in quegli anni i suoi primi passi a livello nazionale. Contemporaneamente il direttore della Banda gli consegna il testo dell'Inno d'Italia di Goffredo Mameli che egli dovr?studiare a memoria per essere eseguito nel Coro dell'Esercito al suo rientro dalla licenza, per la Festa della Repubblica che si tiene a giugno. Nella fretta e nella confusione della partenza il povero Antioco confonde per?le due lettere e scambia la lettera della sorella con l'Inno di Mameli. La sua scarsa dimestichezza con la lingua Italiana lo indurr?a credere che la sua fidanzata Vitalia lo abbia tradito e sia incinta. Non volendo fare scandali, da bravo ragazzo quale in fondo egli ? Antioco si finge pazzo. Antioco e Vitalia si ritroveranno cos?pi?innamorati che mai. Alla fine del testo il lettore interessato trover?un glossario sardo-italiano
主題書展
更多
主題書展
更多書展今日66折
您曾經瀏覽過的商品
購物須知
外文書商品之書封,為出版社提供之樣本。實際出貨商品,以出版社所提供之現有版本為主。部份書籍,因出版社供應狀況特殊,匯率將依實際狀況做調整。
無庫存之商品,在您完成訂單程序之後,將以空運的方式為你下單調貨。為了縮短等待的時間,建議您將外文書與其他商品分開下單,以獲得最快的取貨速度,平均調貨時間為1~2個月。
為了保護您的權益,「三民網路書店」提供會員七日商品鑑賞期(收到商品為起始日)。
若要辦理退貨,請在商品鑑賞期內寄回,且商品必須是全新狀態與完整包裝(商品、附件、發票、隨貨贈品等)否則恕不接受退貨。